Poster

GTWC Europe – In 60 per il gran finale di Barcelona

Numeri da record per il GT World Challenge Europe anche a Barcelona, tracciato che la prossima settimana prossima ospiterà 60 vetture per la finale della Endurance Cup. In palio i titoli Endurance, ma anche i titoli overall di PRO e Silver Cup.

Tante le variazioni nello schieramento rispetto all’ultimo round Endurance, la 3h del Nurburgring di fine agosto, stante l’improvvida concomitanza con la Petit Le Mans IMSA.

Il vincitore della 24h Le Mans 2025 Yifei Ye prende il posto di Alessandro Pier Guidi sulla Ferrari 296 GT3 #51 AF Corse – Francorchamps Motors. Il campione in carica della Porsche Supercup Alessandro Ghiretti e Larry ten Voorde sono stati invece annunciati a Schumacher CLRT in sostituzione di Laurin Heinrich e Klaus Bachler.

Indisponibile anche Marco Mapelli, che cede a Loris Spinelli il volante della Lamborghini Huracan GT3 EVO2 #163 di VSR. Assente anche Dan Harper, che verrà sostituito dal connazionale Jake Dennis sulla BMW #911 di Paradine Competition iscritta in Bronze Cup.

Debutto nel GTWC Europe per Greystone GT, squadra protagonista del GT Open, con una McLaren 720S GT3 EVO iscritta in Silver Cup per Jayden Kelly/Zac Meakin/Michael O’Brien. Conferma nella stessa classe anche per la McLaren #188 di Garage 59 con Guilherme Oliveira e Thomas Fleming insieme al confermato a James Baldwin.

Parentesi conclusiva con la Bronze Cup, dove Bastian Buus è atteso in pista in compagnia di Fabian Duffieux e Mathieu Detry (UNX Racing Porsche #888). Originariamente la coppia avrebbe dovuto gareggiare al Nürburgring ed in Catalunya con Marta Garcia.

Sempre tra i Bronze, categoria dominata un po’ ovunque quest’anno dalla Ferrari #74 Kessel Racing, è da evidenziare il ritorno della Mercedes AMG GT3 EVO #222 di 2 Seas Motorsport con Tom Lebbon, Charles Dawson ed un terzo pilota da confermare. L’entry list riporta infatti Ben Barnicoat, che sarà invece impegnato a Road Atlanta con la Lexus del Vasser Sullivan.

Appuntamento a giovedí 9 ottobre per i test collettivi. Sabato 11 sarà dedicato alle libere, mentre le qualifiche si svolgeranno domenica 12 ottobre, a partire dalle 10.25; lo start della 3 ore  è previsto alle ore 15.00.

Luca Pellegrini

Foto: GTWC Europe

L’entry list di Barcelona

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>