Continua a completarsi l’entry list della stagione 2025/26 dell’Asian Le Mans Series (Asian LMS), campionato che scatterà a metà dicembre con un doppio round in Malesia. Enzo Trulli gareggerà con Algarve Pro Racing in LMP2, mentre François Heriau si presenterà a sorpresa con una Porsche 992 GT3-R schierata da Manthey.
Il 20enne figlio di Jarno Trulli, dopo aver disputato i rookie test di Portimao dell’European Le Mans Series con la compagine portoghese ed aver concluso al secondo posto la Porsche Carrera Cup Asia, è stato confermato in Asian LMS al volante di una delle due ORECA 07 Gibson LMP2 di Algarve Pro Racing.
Attualmente la #20 vedrà in azione sicuramente Kriton Lentoudis, mentre la #25 ha già confermato nelle scorse settimane la presenza del campione in carica Michael Jensen. Confermata da tempo invece la line-up dell’ORECA #4 CrowdStike Racing by APR con i vincitori 2024/25 George Kurtz e Malthe Jakobsen oltre al campione 2025 LMP2 PRO Am in ELMS Louis Delétraz.
Algarve Pro Racing proverà quindi a confermarsi in vetta in LMP2, mentre Manthey tenterà di ripetere quanto fatto nell’ultimo inverno in GT3. Klaus Bachler ed Antares Au guideranno ancora una volta la Porsche #10, quest’anno ci sarà però Loek Hartog e non l’ex campione FIA World Endurance Championship LMGT3 Joel Sturm.
Interessante invece l’equipaggio #92 della nota squadra tedesca con la presenza del veterano Richard Lietz, un Silver Driver da confermare e François Heriau. Il francese, impegnato con Alessio Rovera e Simon Mann con la Ferrari 296 GT3 #21 VISTA AF Corse nel FIA WEC proprio contro la struttura di Olaf Manthey, si prepara per una nuova sfida, per la prima volta con una Porsche 992 GT3-R.
Quest’ultimo ha affermato in una nota ufficiale: “Sono davvero felice di unirmi a Manthey e Porsche per la prossima stagione ALMS. Come pilota GT e attuale concorrente del WEC ho potuto constatare la forza dell’intero team e di Richard. Non vedo l’ora di affrontare la sfida dell’ALMS, credo che siamo ben posizionati per lottare per il titolo insieme come squadra. Questo è chiaramente il nostro obiettivo”.
Ricordiamo che attualmente nel FIA WEC Richard Lietz gareggia con la Porsche #92 di Manthey insieme a Ryan Hardwick ed al nostro Riccardo Pera. L’equipaggio è virtualmente in vetta nel FIA WEC con 11 punti di margine sulla già citata Ferrari #21 alla vigilia della finale in Bahrain.
Nelle ultime ore sono arrivate altre conferme per l’Asian LMS. L’ex pilota Peugeot Gustavo Menezes tornerà in LMP2 con l’ORECA #49 High Class Racing insieme al campione Asian LMS LMP3 in carica Jens Reno Møller ed a Theodor Jensen, dominatore dell’ultima edizione dell’ELMS in LMP3 con la Ligier #17 CLX Motorsport.
Oltre alla formazione di Cetilar Racing per la classe LMP2, equipaggio che vi abbiamo svelato in esclusiva in occasione dell’epilogo dell’European Le Mans Series, è stata confermata anche la Mercedes AMG GT3 EVO #9 GetSpeed con Anthony Bartone atteso insieme a Steve Jans e Fabian Schiller. L’équipe tedesca avrà in pista anche la Mercedes #37 che per ora vede confermato solamente l’ex campione del GTWC Asia Anthony Liu.
Sabato 13 e domenica 14 dicembre il primo doppio appuntamento dell’Asian Le Mans Series che successivamente terminerà a febbraio tra Dubai ed Abu Dhabi come accaduto negli ultimi anni. In totale si terranno sei gare da quattro ore, una in più rispetto al campionato 2024/25.
Luca Pellegrini
Foto: Piero Lonardo, GetSpeed, Manthey
 
		 
	

