Archivi tag: Audi

KPax

GTWC Europe – K-Pax presente con Lamborghini

K-Pax Racing ha presentato il suo programma per il  Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS 2023. L’Endurance Cup è nel mirino della compagine statunitense, realtà legata a Lamborghini e che lo scorso anno ha partecipato solamente alla 24h di Spa-Francorchamps, oltre al programma con due vetture nel GTWC America.

Il team di Sonoma, presente in passato nel vecchio continente con Bentley, torna all’attacco con Marco Mapelli, Frank Perera e Sandy Mitchell. L’equipaggio è atteso ai nastri di partenza a Monza, primo evento del campionato che si terrà nel fine settimana del 23 aprile.

Il Team Principal Darren Law ha affermato: “SRO ha un ottimo prodotto e le migliori corse per GT3 al mondo. Abbiamo già sperimentato le gare in Europa più volte, e oltre all’ultima 24h di Spa abbiamo partecipato all’intero campionato 2020 dell’Endurance Cup. Per una squadra americana è una sfida notevole partecipare ad una serie del genere, e per l’occasione abbiamo affittato una struttura in Italia”.

Luca Pellegrini

Foto. K-Pax Racing

Team_Rosberg_DTM

DTM – Il Team Rosberg si chiama fuori dopo 24 anni

Il Team Rosberg non parteciperà alla stagione 2023 del DTM: la storica realtà legata ad Audi Sport ha deciso di non partecipare alla nuova edizione del campionato teutonico che per la prima volta nella storia verrà gestito da ADAC, che si è aggiudicata i diritti da ITR.

Il team di Neustadt an der Weinstraße vanta 24 anni di presenza nel DTM, 17 insieme ad Audi Sport tra la ‘Class One’ e l’attuale era GT3, e ha conquistato tre titoli piloti, tutti con Renè Rast nel 2017, 2019 e 2020, e due titoli a squadre, (2017 e 2019).

Il Team Principal Kimmo Liimatainen ha così commentato in merito: “Non vogliamo solo partecipare, vogliamo vincere gare e titoli. Questa è e rimane la nostra ambizione. Per questo è necessario un supporto che purtroppo non siamo stati in grado di generare entro la scadenza dell’iscrizione di inizio di febbraio“.

Nico Mueller ha partecipato con Dev Grove all’ultima annata del DTM, campionato vinto dal sudafricano Sheldon van der Linde. Quest’ultimo, insieme a BMW ed a Schubert Motorsport. sarà nuovamente della partita in attesa di scoprire l’entry list completa che verrà rilasciata nei prossimi giorni.

Luca Pellegrini

Foto: Team Rosberg

Madpanda_lineup

GTWC Europe – Madpanda si prepara per la Sprint Cup. McLaren aggiorna la 720S GT3

Madpanda Motorsport si prepara per dare battaglia nel Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS Sprint Cup dopo una stagione d’assenza. La compagine spagnola ha presentato l’equipaggio che militerà nelle cinque prove indette da SRO, a partire dalla prima di Brands Hatch a maggio con una Mercedes AMG GT3.

Ezequiel Companc sarà nuovamente della partita in Silver Cup in compagnia di  Jesse Salmenautio, 20enne finnico che debutta nelle GT dopo aver corso in Asian Le Mans Series lo scorso anno con una Duqueine LMP3, oltre ad un impegno nella F4 tedesca (ADAC F4).

Mclaren720evo

Tra le protagoniste della serie SRO c’è la McLaren, che ha deciso finalmente di aggiornare per la stagione 2023 la propria 720S GT3, vettura che sarà già disponibile per l’imminente stagione agonistica. L’auto sarà accessibile ai clienti nel breve termine diventando la quarta auto nuova del 2023, dopo la Lamborghini Huracan EVO2 GT3, la Ferrari 296 GT3 e la Porsche 911 GT3-R (992).

Il motore V8 biturbo continuerà ad alimentare il prodotto della casa di Woking che parallelamente ha lavorato anche sulla propria GT4. Ricordiamo infatti il debutto nel 2023 dell’Artura GT4, auto che ha già corso in Nord-America a Daytona in occasione della prima gara del Michelin Pilot Challenge.

Luca Pellegrini

Foto: GTWC, McLaren Automotive

Rutronik

GTWC Europe – Rutronik con Porsche nell’Endurance Cup

Rutronik Racing ha confermato la propria presenza a tempo pieno nel Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS Endurance Cup con Porsche. La formazione tedesca si prepara per una nuova sfida dopo aver corso in GT3 nell’ADAC GT Masters ed aver partecipato alla 24h di Spa-Francorchamps 2021 con  Kévin Estre, Richard Lietz e Sven Mueller.

L’équipe di  Wilferdingen si presenterà a tutti gli eventi a partire dalla 3h di Monza, che vivremo a fine aprile. Salgono a due quindi al momento le Porsche iscritte nel GTWC Europe Endurance Cup, ricordiamo infatti il recente annuncio di Dinamic GT.

Luca Pellegrini

Foto: Rutronik Racing

p90483270_highres_hockenheim

DTM – Schubert e Project 1 insieme all’attacco con BMW

BMW ha presentato la prima formazione per il DTM 2023, campionato che da quest’anno verrà gestito da ADAC. Il brand tedesco tenterà di confermarsi al vertice della categoria dopo aver trionfato con il sudafricano Sheldon van der Linde, protagonista indiscusso dell’ultima stagione.

Quest’ultimo tornerà in scena con Schubert Motorsport che ha deciso di unire le proprie forze con Project 1. Nuova significativa collaborazione per la casa bavarese, che oltre all’impegno in GT3 ha già iniziato l’avventura nel panorama dei prototipi in LMDh nell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship in attesa di ripresentarsi nel WEC e a Le Mans nel 2024.

Sheldon van der Linde dividerà il box con due esperti del DTM: René Rast e Marco Wittmann. Nuova sfida quindi per lo storico volto di Audi Sport, tre volte a segno nel DTM, ma che sappiamo già non potrà disputare il round di Zandvoort data la concomitanza con la Formula E.

Il portacolori di McLaren per il campionato elettrico, che questo week-end tornerà in scena in India, sarà sostituito dal belga Dries Vanthoor, altro volto nuovo di BMW Motorsport, e che successivamente si concentrerà nel Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS con WRT. Resta ora da annunciare un quarto protagonista, nome che condividerà il box con il due volte campione Wittmann.

Luca Pellegrini

Foto: BMW Motorsport

Emil Frey

GTWC Europe – Emil Frey passa a Ferrari, che annuncia i piloti ufficiali. New entry Theeba

Emil Frey Racing si allea a Ferrari per la stagione 2023. La struttura elvetica ha deciso di acquistare delle 296 GT3 rimpiazzando dopo quattro anni Lamborghini nell’effort del Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS.

In attesa dei programmi per l’imminente annata agonistica, ricordiamo che Emil Frey ha corso nel 2022 nel GTWC Europe Endurance Cup e nell’ADAC GT Masters e che in passato avevano gareggiato anche con Jaguar in alcune tappe dell’ex Blancpain GT Series.

Schwartzman

Parlando sempre di GT e di Cavallino, annunciata nei giorni scorsi la novità Robert Shwartzman.  Vicecampione F2 2021, reserve driver F1 per la prossima stagione, il prodotto della FDA, sarà in pista nel Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS Endurance Cup 2023 con AF Corse, quale nuovo pilota ufficiale Ferrari in compagnia di Alessio Rovera e Nicklas Nielsen.

L’antenna sportiva piacentina si presenterà inoltre con una seconda 296 GT3 in classe PRO con Davide Rigon, Antonio Fuoco e Daniel Serra, Ferrari ha presentato anche la compagine che militerà in PRO-Am, con Andrea Bertolini  confermato nella classe citata con Louis e Jeff Machiels. Il pilota di Sassuolo è atteso nell’Endurance Cup ed ovviamente nell’appuntamento clou della 24h di Spa-Francorchamps che si terrà nel primo fine settimana di luglio.

3722-21-141

Novità infine per Theeba Motorsport, che debutterà  nel Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS dopo aver vinto la classe PRO-Am dell’International GT Open 2022. La formazione di Reema Juffali schiererà una Mercedes AMG GT3 in tutte le prove del GTWC Europe e Sprint Cup.

Debutto nella serie non per Juffali, che può già vantare la vittoria in Bronze Cup nell’ultima 24h di Spa-Francorchamps. Non si conoscono ancora i piloti che completeranno questa nuova operazione, ma non è da escludere la partecipazione di Adam Christodoulou come nel GT Open.

Luca Pellegrini

Foto: Emil Frey, Scuderia Ferrari, Theeba Motorsport

CalanWilliams_WRT

GTWC Europe – Calan Williams lascia le monoposto per accasarsi con WRT

Calan Williams ha deciso di interrompere momentaneamente la propria carriera in monoposto per gareggiare con WRT nel Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS. L’australiano sarà presente con BMW nella serie continentale di SRO che scatterà ad aprile da Monza con una 3h valida per l’Endurance Cup.

Non è chiaro in quale classe gareggerà il 22enne nativo di Perth che nel 2022 ha corso in FIA F2 dopo aver militato per due stagioni nel FIA F3. Al momento la compagine di Vincent Vosse ha infatti rivelato solamente le formazioni PRO con Charles Weerts/Dries Vanthoor/Sheldon van der Linde #32 e Valentino Rossi/Maxime Martin/Augusto Farfus #46.

Luca Pellegrini

Foto: Calan Williams Twitter

_Z6N9196

GTWC Europe – BMW promuove Valentino Rossi

Valentino Rossi è ora ufficialmente un pilota ufficiale di BMW Motorsport. Il ‘Dottore’ gareggerà nuovamente con i colori di WRT nella prossima stagione agonistica, un programma che inizierà a gennaio con la 24h di Dubai valida per la 24H Series.

L’ex centauro, accompagnato da Maxime Martin, sarà presente anche alla 12h di Bathurst dell’Intercontinental GT Challenge Powered by Pirelli ed in tutte le competizioni valide per il Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS. Augusto Farfus supporterà il belga e l’italiano in Australia e nell’Endurance Cup del GTWC Europe che inizierà ad aprile da Monza.

Rossi si aggiunge da questa stagione ai factory driver della casa bavarese insieme agli altri transfughi WRT: René Rast, Charles Weerts, Dries Vanthoor e al rientrante Martin. Phillip Eng, Marco Wittmann, Connor De Phillippi, Nick Yelloly, Sheldon van der Linde, Colton Herta, Jake Dennis, John Edwards, Dan Harper, Max Hesse, Erik Johansson, Jens Klingmann, Jesse Krohn, Bruno Spengler e Neil Verhagan sono gli altri protagonisti che possono vantare attualmente lo status di BMW M Works Drivers.

Luca Pellegrini

Foto: Alberto Manganaro

_D5B8913

GTWC Europe – JP Motorsport con due McLaren in Sprint Cup

JP Motorsport ha confermato il proprio impegno per la stagione 2023 del Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS Sprint Cup. La realtà polacca impiegherà due McLaren 720S GT3, una in PRO ed una nella Bronze Cup, sulla falsariga di quanto accaduto nel 2022.

Christian Klien e Dean MacDonald si alterneranno nella classe regina nelle cinque competizioni previste, mentre il proprietario Patryk Krupinski è atteso ai nastri di partenza con Norbert Siedler, pilota austriaco che, come il connazionale Klien, ha già gareggiato in passato con JP Motorsport. Discorso differente per il britannico MacDonald che cambia casacca dopo un discreta stagione con l’altra McLaren del Garage 59.

Ricordiamo che il GTWC Europe Sprint Cup inizierà a Brands Hatch il prossimo maggio, poche settimane dopo l’opening round dell’Endurance Cup in quel di Monza. L’Italia sarà presente anche nella schedule della Sprint Cup con l’ormai tradizionale evento estivo di Misano Adriatico.

Luca Pellegrini

Foto: Alberto Manganaro

FkG_ToIXkAA5BrJ

GTWC Europe – WRT presenta il programma 2023

WRT ha presentato il programma ed i piloti per la prima stagione con BMW dopo aver chiuso la lunga partnership con i colori di Audi Sport. La realtà belga gareggerà con due auto PRO a tutte le sfide del Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS, categoria che scatterà ad aprile da Monza.

Charles Weerts/Dries Vanthoor sono attesi a bordo della BMW M4 GT3  #32, mentre Valentino Rossi compare sulla vettura #46 insieme a Maxime Martin, fino allo scorso anno con Aston Martin Racing. Il sudafricano Sheldon van der Linde supporterà i campioni del GTWC Sprint Cup 2022 nelle tappe dell’Endurance Cup, mentre Rossi e Martin si alterneranno con Augusto Farfus.

I medesimi equipaggi verranno riproposti anche in Australia (Bathurst) a febbraio nella 12h che inaugurerà l’edizione 2023 dell’Intercontinental GT Challenge Powered by Pirelli. Debutto al Mt. Panorama per il Dottore che in precedenza disputerà anche la 24h di Dubai che segnerà il via della 24H Series.

La leggenda del Motomondiale in Medio Oriente si alternerà a Maxime Martin, Sean Gelael e Tim Whale, mentre a bordo della M4 GT3 #7 è da segnalare la presenza di Mohammed Al Saud, Dries Vanthoor e Jean-Baptiste Simmenauer. Questi ultimi, insieme ad altri due piloti ancora da annunciare, proveranno a confermarsi al vertice dopo il titolo ottenuto nella passata stagione.

Vincent Vosse, boss del team, ha affermato in merito in una nota: “La pausa di fine anno sarà molto breve, ma oggi è il momento della nostra festa annuale, e crediamo che questo sia il momento perfetto per svelare alla nostra gente la nuova BMW M4 GT3 in vista della prossima stagione, anche perchè la nostra prima gara a Dubai è praticamente dietro l’angolo”.

Luca Pellegrini

Foto: WRT