_PLB2061

ELMS – Col Rookie Test si chiude la stagione. Buona prestazione di Enzo Trulli al debutto nei prototipi

Con due sessioni per cinque ore di pista totali l’European Le Mans Series ha chiuso definitivamente a Portimao le proprie attività ufficiali per il 2025 col Rookie Test. La serie europea, che ha incoronato ieri pomeriggio il VDS Panis quali campioni assoluti, continua ad attirare giovani talenti dalle sue filiere ma anche dalle monoposto. Tra questi ovviamente Enzo Trulli, che ha provato per la prima volta una LM P2 grazie ad Algarve Pro Racing.

_PLB1695

Il pescarese, stella annunciata della giornata, non ha assolutamente deluso le attese e ha chiuso col terzo tempo la sessione del mattino, a soli 77 millesimi dal leader Reshad de Gerus. Il Pro francese, autore di 1.32.991, ha spianato la strada al mattino ai deb del Duqueine, ed è stato in seguito avvicinato da Marlon Hernandez, 21enne talento giunto dal karting con presenze anche nella Ultimate Cup, sulla vettura vincitrice ieri in Pro/AM del TDS Racing, ad appena 8 millesimi.

_PLB1869

Nel pomeriggio i tempi sono scesi come da copione, ed è stato proprio Hernandez a chiudere davanti a tutti con 1.31.876, precedendo di oltre 8 decimi Valerio Rinicella, qui con la vettura del DKR Engineering, e Griffin Peebles, salito sull’Oreca #20 condivisa con Trulli. Sempre per quanto riguarda i nostri colori, ottima quarta prestazione con la vettura #83 di AF Corse per Matteo Quintarelli.

_PLB1959

A Mikkel Pedersen la palma del migliore tra le LM P3 per R-Ace GP, squadra pronta ad entrare in azione nella serie maggiore dopo i successi in Le Mans Cup.

_PL54342

Il pilota danese, alternatosi sulle due Duqueine del team, ha fermato i cronometri sull’1.39.294, precedendo di appena 16 millesimi il più giovane dei fratelli Ried, Lenny, e Callum Voisin, alternatisi sulla Ligier di High Class Racing. Presenze dalla serie cadetta anche per 23Events Racing, Forestier Racing by VPS ed ANS Motorsports.

_PLB2670 (1)

La migliore prestazione nelle GT3 è andata in entrambe le sessioni a Matías Zagazeta, 22 enne peruviano da due anni protagonista del FIA F3, al debutto sulla Ferrari di Spirit of Race. Da segnalare il test sull’Aston Martin Vantage del Racing Spirit of Leman da parte di Takeshi Kimura, “regular” di Ferrari e Kessel Racing.

Tanti i testacoda e diverse le interruzioni, ben tre red flag ed una Full Course Yellow, nel turno pomeridiano, tutte senza particolari conseguenze per vetture e piloti. L’unico big crash è occorso dopo circa 90’ della morning session, con Sami Meguetounif nelle protezioni in uscita di curva 1 con l’Oreca LM P2 di IDEC Sport. La vettura, notevolmente danneggiata nel posteriore, non ha ripreso in seguito la pista.

E’ tutto da Portimao: l’appuntamento con la serie europea è per la 4 Ore di Barcelona il 12 aprile 2026, preceduta come sempre dal Prologo il 6/7 aprile.

Piero Lonardo

Foto: Piero Lonardo

I risultati della Morning Session

I risultati della Afternoon Session

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>