Una gran bella gara questo season finale ELMS di Portimao, che ci ha fatto dimenticare le disavventure di Spa e soprattutto di Silverstone. Clima perfetto per correre, una discreta cornice di pubblico, considerando che si correva di sabato, e soprattutto una gara perlopiù pulita.
Il successo finale va al VDS Panis, che conquista meritatamente anche il titolo assoluto, con Ollie Gray, Esteban Masson e Charles Milesi. Niente da fare per gli avversari, nonostante la splendida qualifica di Mathys Jaubert e Nick Yelloly. Jonas Ried, partente dal palo sulla vettura di Iron Lynx-Proton, è stato un debole ostacolo per Gray, il quale si è subito fatto avanti dalla quinta piazzola conquistando in scioltezza la leadership dopo appena un quarto d’ora.
Alle spalle dell’Oreca #48 si faceva largo la vettura del Nielsen Racing, a lungo seconda fino all’abbandono per un problema tecnico. Nelle fasi finali di una gara in gran parte libera, i due major contender di IDEC Sport ed Inter-Europol si sono fatti sotto al leader, Charles Milesi, cercando di ridurre il gap senza peró riuscirvi, chiudendogli alle spalle sia sul podio che in classifica generale.
La giornata perfetta del team transalpino si consolida anche con la vittoria in Pro/AM del TDS Racing. Mathias Beche nel finale ha impresso un ritmo impossibile per gli altri concorrenti, capitanati dai neocampioni della categoria di AO Racing.
Il successo in classifica di “Spike the Dragon” è stato facilitato dai problemi intervenuti all’Oreca #20 di Algarve Pro Racing, che alla fine termina a 4 giri dal leader. Completa il podio di giornata il Nielsen Racing.
Giornata grama per i colori italiani, che sventolano sul podio solamente grazie al terzo posto delle Iron Dames tra le GT3. La Ferrari presentatasi qui come capolista del Richard Mille AF Corse termina solamente ottava, vittima di una prima parte di gara disastrosa, cui il team ha cercato di porre rimedio con una strategia differenziata, non aiutata però dallo sviluppo della corsa.
Al contrario, Hiroshi Koizumi, partito dalla pole, è stato il fattore determinante della vittoria di TF Sport, che regala anche il titolo all’equipaggio della Corvette #82. Negli ultimi minuti poi Charlie Eastwood è stato perfetto nel respingere l’assalto di Wayne Boyd fino alla volata finale, precedendo la McLaren di United Autosports di meno di quattro decimi.
Ennesima vittoria infine tra le LM P3, la quinta stagionale, per il CLX Motorsport di Paul Lanchère, Thedor Jensen ed Adrien Closmenil, già laureatisi campioni con una gara di anticipo. Nel finale si sono avvicinate alla vettura del team svizzero la Ligier del Team Virage e la Ginetta del DKR Engineering, quest’ultima per la prima volta a podio.
Domani l’appendice del Rookie Test andrà a chiudere definitivamente la stagione 2025 della massima serie europea endurance. Il prossimo appuntamento è per il Prologo di Barcelona in programma il 6/7 aprile 2026, antipasto della 4 Ore del 12 aprile.
Piero Lonardo
Foto: Piero Lonardo