Ambience

GTWC Europe – La Ferrari Kessel al top nei test di Magny-Cours

Inizia sotto il segno di Kessel Racing il weekend di Magny-Cours della GT World Challenge Europe Powered by AWS Sprint Cup. La Ferrari 296 GT3 #74 iscritta alla classe Bronze e leader del campionato nella propria classe si è distinta nei test collettivi odierni con Dennis Marschall.

Il tedesco ha stabilito il crono di 1:36.668 battendo Luca Stolz (Boutsen VDS Mercedes #9) ed Ezequiel Perez Companc (Tresor Attempto Racing Audi #99 – Silver Cup), rispettivamente a +0.074 ed a +0.153 dalla vetta.

A seguire nella classifica assoluta Walkenhorst Motorsport Aston Martin #35, Ziggo Sport Tempesta Ferrari #93 (Bronze), AF Corse – Francorchamps Motors Ferrari #52 (Bronze) e Comtoyou Racing Aston Martin #21 (Silver) dopo i primi giri cronometrati.

Da segnalare la presenza di Jake Dennis al volante della BMW M4 GT3 EVO #991 di Paradine Competition al posto di Dan Harper, impegnato, come già riportato su queste pagine, a Road America nell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship.

Nella classifica generale della Sprint Cup, ricordiamo che sono ben tre le auto racchiuse in un solo punto: Charles Weerts e Kelvin van der Linde (WRT BMW #32) dettano il passo a quota 53, una sola lunghezza di margine nei confronti della Mercedes AMG GT3 EVO #48 Winward Racing di Lucas Auer/Maro Engel e della McLaren 720S GT3 EVO #59 Garage 59 di Marvin Kirchhöfer e Benjamin Goethe. Tra i contender per il successo finale va considerata comunque anche la Porsche #96 Rutronik Racing di Patric Niederhauser/Sven Muller a quota 45,5.

WRT e Winward Racing si contendono inoltre anche la classifica assoluta del GTWC Europe, con le due vetture a pari punti dopo sei round complessivi tra Endurance e Sprint.

In Silver Cup, Alex Aka ed Ezequiel Perez Companc e l’Audi #99 Tresor Attempto Racing, in testa con 66,5 punti, cercheranno l’allungo decisivo dopo Misano nei confronti di Lorens Lecertua/Ivan Klymenko (Sainteloc Racing Audi #26) e César Gazeau/Aurelian Panis  (Boutsen VDS Mercedes #10), rispettivamente a quota 57,5 e 57 punti.

Discorso completamente differente per la Gold Cup con la Rossa #69 Emil Frey Racing di Thierry Vermeulen/Chris Lulham in netto gap nei confronti della BMW M4 GT3 EVO #777 AlManar Racing by WRT di Al Faisal Al Zubair/Jens Kligmann.

Infine lotta aperta in Bronze Cup con la Ferrari 296 GT3 #74 Kessel Racing di Dennis Marschall/Dustin Blattner al comando con 7 punti di vantaggio nei confronti della Porsche #89 Lionspeed GP di Bastian Buus/Bashar Mardini.

Domani in programma le due sessioni di prove libere, rispettivamente alle 13.15 ed alle 20.45.

Luca Pellegrini

Foto: GTWC Europe

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>