Robert Kubica è stato il più veloce nelle prime libere della 6 Ore di Imola, secondo round del World Endurance Championship. Il polacco di AF Corse ha strappato con 1.32.065 all’ultimo giro la migliore prestazione per oltre 2 decimi ad Antonio Fuoco, dopo che le due 499P ufficiali si sono ripetutamente avvicendate al comando della graduatoria.
Ad infilarsi tra le 499P Alex Lynn con la migliore della Cadillac, mentre Jenson Button chiude la top five con l’altra V-Series.R. La migliore degli “altri”, l’Alpine #36 grazie a Mick Schumacher, a precedere a propria volta la Toyota #8 di Sebastien Buemi e la Porsche #6 di Laurens Vanthoor, unici a restare nell’ambito del secondo di distacco dal leader. Qualche problema tecnico per la Peugeot #94, a lungo ferma ai box, con soli 19 giri all’attivo.
La sessione, interrotta solamente da una breve Full Course Yellow, si è svolta su pista umida dopo le piogge cadute in modalità intermittente per tutta la mattinata. Ciò non ha comunque impedito alle Hypercar di provare anche le gomme Soft, portate qui da Michelin in alternativa alle Medium. Lo scorso anno invece la scelta era circoscritta a Medium e Hard, rivelatesi meno adatte alle caratteristiche del circuito del Santerno.
Tra le GT3, BMW in spolvero con Augusto Farfus autore di 1.43.330, a precedere di soli 93 millesimi la Lexus di Esteban Masson e di poco più di un decimo l’altra M4 GT3 del WRT di Kelvin van der Linde. Unico ad inserirsi tra i due marchi, Alessio Rovera, P4 con la Ferrari 296 GT3 di VISTA AF Corse.
Chiudono insospettabilmente la graduatoria le due Corvette di TF Sport, con la #33 trionfatrice in Qatar appesantita di 36 kg dal nuovo Success Ballast, a quasi 2” dal capolista.
Ieri pomeriggio inoltre si è svolta la presentazione ufficiali dei piloti in Piazza Matteotti, nel centro di Imola. Una buona cornice di pubblico ha accolto i protagonisti dell’evento, presentati dall’accoppiata di Eurosport formata da Nicola Villani e Marco Petrini, nonostante il meteo non propriamente favorevole, alla caccia di autografi e selfie.
Il programma odierno prosegue con le Libere-2, a partire dalle 16.00. Disponibile solo il live timing sul sito del FIA WEC.
Piero Lonardo
Foto: Piero Lonardo