Ferrari davanti a tutti nelle prime libere della 6 Ore di Spa-Francorchamps. Antonio Fuoco ha segnato presto la migliore prestazione di 2.02.835 con la 499P #50; poco più tardi Robert Kubica con la gialla #83 di AF Corse si è avvicinato a 2 decimi.
Nel finale l’Alpine #36 di Mick Schumacher si è installata in terza posizione scavalcando le due Peugeot. Più indietro la Ferrari #51, P8 con Alessandro Pier Guidi, a 1”3 dall’altra Rossa, comunque davanti a Toyota e Porsche.
Segnali di vita anche da Aston Martin, con la Valkyrie #009 di Marco Sørensen quattordicesima, mentre poche le tornate per la Cadillac #38, ferma con Sebastien Bourdais a Fagnes, e la Porsche Proton, a lungo ai box per un problema tecnico e foriera della seconda delle due Full Course Yellow che hanno frammentato i 90’ a disposizione. La prima delle due interruzioni ha visto invece l’Alpine di Paul-Loup Chatin nella ghiaia a Les Combes.
Battaglia vera tra le GT3 fra le due Lexus, ancora protagoniste della categoria, insieme alla Ferrari VISTA AF Corse #21. Finn Gehrsitz con la vettura #78 ha preceduto con 2.18.432 Alessio Rovera di appena 96 millesimi e di ulteriori 91 Josè Maria Lopez con l’altra RC F GT3.
Bene anche le Ford Mustang Proton, che completano la top six insieme all’Aston Martin Vantage di Valentin Hasse Clot. Malissimo anche qui dopo Imola le Corvette, che fungono da fanalini di coda, e debutto non facile infine dei fratelli Grove sulla Mercedes AMG GT3 #60 di Iron Lynx dopo il forfait da parte di Claudio Schiavoni, ancora alle prese con problemi alla schiena.
Le seconde libere della 6 Ore di Spa-Francorchamps sono in programma a partire dalle 16.30.
Piero Lonardo
Foto: Piero Lonardo