Levente Révész e Maxi Götz dominano la scena a Spa-Francorchamps nel secondo atto dell’International GT Open. La coppia del Team Motopark sigla il secondo successo del 2025 con la Mercedes AMG GT3 EVO #11 davanti all’Audi #1 di Christopher Haase/Simon Reicher (Eastalent Racing) e alla Mercedes #9 di Anthony Bartone/Fabian Schiller (GetSpeed).
Il recap della gara
Il primo segmento della Spa 500 è stato letteralmente dominato da un singolo protagonista: James Kell (Greystone GT McLaren #33). L’autore della pole ha fatto la differenza sui rivali allungando sin dall’opening lap nei confronti di Simon Reicher (Eastalent Racing Audi #1), che ha subito approfittato di Levente Révész (Team Motopark Mercedes #11), che lo precedeva in griglia.
Un problema tecnico al primo passaggio in pitlane ha lasciato indietro la vettura di testa, i quali hanno dovuto cedere il primato a Maxi Götz, qui al posto di Matteo Cairoli, subentrato al volante della Mercedes #11.
L’ex campione del DTM ha iniziato ad amministrare il proprio vantaggio nei confronti di Niklas Krütten sull’altra AMG del team tedesco e della sempre competitiva Audi #1 affidata a Christopher Haase, il quale successivamente è risalito sino alle spalle del leader.
Ottimo avvio parallelamente in PRO Am per Aaron Walker (GetSpeed Mercedes #6), al comando della categoria dopo il primo dei tre passaggi obbligatori in pit road.
Levente Révész ha poi controllato la scena, anche grazie all’assenza di neutralizzazioni, prima di cedere nuovamente la propria AMG GT3 EVO a Götz, il quale ha condotto sino al traguardo, regalando un nuovo successo al Team Motopark dopo la race-2 del season opener di Portimao, battendo l’Audi #1 Eastalent Racing e la Mercedes #9 GetSpeed di Anthony Bartone e Fabian Schiller.
Quest’ultimo ha approfittato dei giri conclusivi per guadagnare il gradino basso del podio scavalcando nell’ordine Zac Meakin/Michael Porter (Optimum Motorsport McLaren #4), Carl Bennett/Tommaso Mosca (AF Corse Ferrari #51) e Robert Visoiu/ Niklas Krütten (Team Motopark Mercedes #13).
In PRO Am vince con una relativa facilità la Mercedes AMG GT3 #6 GetSpeed con Aaron Walker e Steve Jans, i quali non hanno mai lasciato spazio ai rivali imponendosi su Valentin Pierburg / Dominik Baumann (SPS Automotive Performance Mercedes #20) e su Marcin Jedliński / Karol Basz (Olimp Racing Audi #777).
Chiudiamo con la categoria AM che come nella race-2 di Portimao ha incoronato Mark Sansom /Miguel Ramos (Garage 59 McLaren #188) davanti a Gino Forgione /Michele Rugolo (AF Corse Ferrari #21).
La classifica generale rispecchia l’ordine di arrivo, con il solo Révész a condurre con 53 punti sull’accoppiata di Eastalent a quota 42. A seguire Anthony Bartone e Fabian Schiller a 34 e Zac Meakin/Michael Porter con 33 punti.
Il prossimo round dell’International GT Open si terrà fra tre settimane ad Hockenheim.
Luca Pellegrini
Foto: GT Open