Ayhancan Güven è il nuovo campione del DTM grazie ad una strepitosa affermazione nella race-2 di Hockenheim. Il pilota di Manthey EMA ha conquistato il titolo scavalcando nel corso dell’ultimo e decisivo giro la BMW #11 di Marco Wittmann. Niente da fare per Lucas Auer, quarto all’arrivo alle spalle di Maro Engel.
Il recap della gara
Partenza più che mai concitata alle spalle dell’Aston Martin #7 di Gilles Magnus, autore dell’ultima pole stagionale. L’alfiere di Comtoyou Racing ha tenuto la posizione davanti alla Porsche 992 GT3-R #90 Manthey EMA di Ayhancan Güven ed alla BMW M4 GT3 EVO #11 Schubert Motorsport di René Rast.
Il pluricampione della serie è poi finito in testacoda, colpito dalla Ferrari #10 di Ben Green nella lotta con .Güven, “aiutato” dalla Mercedes #48 Team MANN-Filter di Jules Gounon. Il successivo contatto con la Rossa #69 di Thierry Vermeulen ha costretto la BMW #33 al ritiro.
Alla successiva ripartenza dopo l’ingresso della Safety Car, Magnus ha controllato Güven, con Jack Aitken (Emil Frey Ferrari #14) e Jordan Pepper, con la Lamborghini #63 GRT in rimonta.
Marco Wittmann con l’unica BMW rimasta in pista ha anticipato la sosta obbligatoria, una scelta che ha pagato, col due volte campione, appena 17mo in griglia, ritrovatosi in terza posizione una volta completati i pitstop, alle spalle di Magnus e Güven e davanti ad Aitken, determinato a resistere alla Mercedes #24 Winward di Maro Engel ed alla Lamborghini #63 di Pepper.
L’ultima sosta del 2025 ha premiato Güven, al comando nei confronti di Wittmann, mentre poco dopo l’Aston Martin #7 lasciava con problemi all’uscita di curva 5 poco prima di tornare nella corsia dei box.
Güven ha iniziato quindi a gestire il margine sulla BMW #11 e sulla Mercedes #24 di Engel, avvantaggiatosi al pit nei confronti di Aitken. La Safety Car chiamata in causa dalla direzione gara a 5′ dalla bandiera a scacchi per rimuovere l’Aston Martin #7, ha comportato l’estensione della race-2 di tre giri.
I commissari hanno inflitto anche tre ‘Long Lap Penalty’ ad Aitken ed a Pepper per aver scavalcato Auer in curva 5 in regime di bandiere gialle, eliminandosi dalla lotta per il titolo. I due non hanno seguito le indicazioni della direzione gara e sono stati tolti dalla graduatoria con bandiera nera.
Davanti Güven e Wittmann hanno in seguito ingaggiato una spettacolare battaglia valida non solo la prima posizione ma anche per il titolo. I due si sono superati un paio di volte, ma decisivo è stato il sorpasso in curva 12 all’ultimo giro da parte del turco ai danni del rivale.
Finisce cosí con la vittoria di Güven davanti a Wittmann e alle Mercedes di Engel, Auer e Kalender.
Il successo di Manthey EMA si completa anche con la vittoria nela classifica riservata ai team ed il titolo di Rookie of the Year per Morris Schuring. Mercedes si può consolare solo con il primato nella classifica costruttori.
E’ tutto per quest’anno. La serie gestita da ADAC tornerà in azione a fine aprile 2026 al Red Bull Ring.
Luca Pellegrini
Foto: Gruppe C Photography – ADAC Motorsport