S5Z_9047 32

GTWC Europe – Zandvoort, Race-2: WRT vince grazie ad un pit stop perfetto

WRT si aggiudica la Race-2 a Zandvoort valida per la GT World Challenge Europe Powered by AWS Sprint Cup con Kelvin van der Linde e Charles Weerts. L’equipaggio della BMW M4 GT3 EVO #32 festeggia grazie ad una startegia perfetta davanti a Lorens Lecertua/Ivan Klymenko (Sainteloc Racing Audi #26), al top tra i Silver, e alla Lamborghini #63 del GRT di Jordan Pepper/Luca Engstler.

Il recap della gara

S5Z_8896 14 (1)

 

Le due Ferrari 296 GT3 di Emil Frey Racing partite dalla prima fila con Ben Green e Chris Lulham (Gold Cup) hanno gestito lo start tenendo testa alla Lamborghini #63 del Grasser Racing Team di Jordan Pepper. Il sudafricano ha potuto scattare dalla seconda fila grazie alla decisione della direzione gara, che ha convalidato un giro originariamente annullato durante il Q2.

Green ha controllato il primato per tutto lo stint iniziale, cercando di allungare il più possibile sui proprio rivali per rimediare ad una penalità di 10″ per false start, provvedimento assegnato anche a Lulham e alla Corvette #24 Steller Motorsport di Jesse Salmenautio (Silver Cup).

La successiva sosta obbligatoria ha premiato la BMW #32 del Team WRT di Charles Weerts davanti a Ivan Klymenko, ora alla guida dell’Audi #25 di Sainteloc Racing, alla Lamborghini #63 di Luca Engstler e alla McLaren #59 di Marvin Kirchhöfer, che chiuderanno nell’ordine all’arrivo. Chiude la top five la Porsche #96 di Rutronik Racing vincitrice ieri in gara 2 con Patric Niederhauser e Sven Müller.

PHOTO-2025-05-18-16-08-10

Primo successo quindi anche in Sprint Cup per Kelvin van der Linde/Charles Weerts dopo il successo nell’opening round Endurance di Le Castellet del mese scorso.

A Lecertua e Klymenko, secondi overall, va il successo in Silver Cup sull’Audi #99 Tresor Attempto Racing di  Ezequiel Pérez Companc ed Alex Aka, P6 dopo aver tenuto testa a Mex Jensen/Maxime Oosten (Paradine Competition BMW #992).

S5Z_8770 69

La penalità di 10″ non ha invece impedito alla Ferrari #69 Emil Frey Racing di Chris Lulham/Thierry Vermeulen, al secondo acuto su quattro gare, di trionfare in Gold Cup davanti all’Audi R8 LMS GT3 EVO II #88 Tresor Attempto Racing dell’ex campione italiano GT Leonardo Moncini e Sebastian Øgaard.

S5Z_4063

Dominio infine in Bronze Cup per Dennis Marschall/Dustin Blattner (Kessel Racing Ferrari #74), i quali si rifanno della sfortuna in gara 1, su Arthur Rougier/Isaac Tutumlu Lopez  (CSA Racing McLaren #112) e Gabriele Piana/Rinat Salikhov  (Winward Racing Mercedes #81).

Il GTWC Europe tornerà fra due settimane a Monza per la seconda prova dell’Endurance Cup. La serie Sprint riprenderà invece a metà luglio a Misano Adriatico; nel mezzo, l’appuntamento clou della serie SRO, la Crowdstrike 24h di Spa.

Luca Pellegrini

Foto: Luc Warnotte – Car Racing Reporter

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>