Un noto media straniero stamane ha annunciato che sono state deliberate delle variazioni al Balance of Performance della 24h di Spa che prenderà il via alle 16.30 di oggi pomeriggio, altri media vi si sono accodati.
In breve, aumenti di peso alla McLaren (in pole con Garage59) con 20 kg extra e anche una maggiore incidenza dell’ala posteriore, ma anche a BMW, Ferrari e Mercedes, che correranno con 15, 10 e 5 kg in più rispettivamente. Le Ford Mustang, al contrario, riceveranno un benefit di 5 kg e un’ala più scarica.
Ora, nessuna comunicazione ufficiale da parte di SRO, nè tantomeno dai costruttori, che sappiamo essere ben più che passivi nei confronti dell’organizzazione del GT World Challenge. Allora, diciamo noi, che senso ha diffondere questo tipo di notizie?
Se non interessa nè alla serie organizzatrice, nè ai concorrenti far sapere che, nonostante un’omologazione, diverse gare disputate, un Prologo specifico, prove libere e tutto il resto, urge livellare poche ore prima della competizione per GT3 più importante del pianeta, se sta bene a tutti quindi, credo debba stare bene anche alla stampa.
Ricordiamo a tutti che un BoP è NECESSARIO per permettere a tutti di competere con le stesse possibilità di vittoria, e non ce ne voglia il signor Toto Wolff, che in settimana ha fatto sapere a tutti che Mercedes non entrerà nel WEC con una Hypercar perchè non accetta la presenza del BoP, ma, ripeto, se non interessa a nessuno, non è nemmeno una notizia da pubblicare.
Con buona pace di tutti coloro che vedono nel BoP, sia esso gestito da FIA che da SRO – a torto o a ragione beninteso – un’arma strategica dell’organizzazione. Buona gara a tutti.
Piero Lonardo
Foto: Luc Warnotte – Car Racing Reporter