IMG_4129

WEC – Coletta: “Non esistono Rossi o Gialli, siamo una squadra”

Le dichiarazioni rese da Antonello Coletta, Ferrari Global Head of Ferrari Endurance & Corse Clienti dopo la conquista del doppio titolo Mondiale nel FIA World Endurance Championship in Bahrain.

La vittoria a Le Mans è arrivata velocemente, per il titolo c’è voluto un po’ di più…

“La vittoria del campionato è differente. È il passo finale dopo otto gare e non è solo un episodio. È chiaro che durante la prima stagione 2023 abbiamo imparato molto, nel 2024 abbiamo fatto progressi in gestione degli pneumatici e affidabilità. Dissi che eravamo pronti per lottare per il campionato ed imporci nella serie. Voglio dire che ci meritiamo questo titolo. Abbiamo lavorato molto bene per tutta la stagione. È impossibile ottenere risultati straordinari in ogni gara, ma abbiamo vinto metà campionato e siamo molto costanti nelle altre gare  È chiaro che è impossibile spiegare qual è la differenza tra Le Mans e il Campionato del Mondo. Sono due cose diverse, ma siamo molto orgogliosi di aver vinto entrambe”.

Come avete gestito la situazione nel finale con le tre Ferrari una dietro l’altra?

“Onestamente credo che per le persone fuori dai box sia complicato capire cosa facciamo dietro le quinte, ma giochiamo secondo un piano che organizziamo prima della gara. Quando abbiamo capito che per la #83 Ferrari sarebbe stato impossibile vincere il titolo, abbiamo realizzato di poter avere tre auto sul podio finale, Nicklas ha passato Robert e poi abbiamo chiesto ad Alessandro di lasciar passare la 499P #50. Siamo una squadra: questo per me è davvero importante perché non esistono ‘Rossi’o ‘Gialli’. A Le Mans abbiamo primeggiato con la #83, qui in Bahrain con la #50 e la #51. Per me è importante che sia la Ferrari a vincere”.

_PLB9182

Cosa provi ad essere uno dei principali protagonisti che ha riportato alla Ferrari un Mondiale?

“La sensazione è incredibile. L’ultima volta è stato nel 1972, ma anche in F1 sono tanti anni che non viene vinto un Mondiale. Per il nostro campionato è un risultato straordinario ma è anche lo specchio del nostro coinvolgimento in questo progetto. E la presenza di tutto il nostro top management ieri è la testimonianza che per la Ferrari l’endurance è davvero importante. Torneremo in Italia con grande soddisfazione e con l’idea che per il futuro dobbiamo migliorare il nostro lavoro, perché è difficile vincere, ma è incredibilmente complicato mantenere questo livello perché in questo campionato ci sono molti costruttori. Non sarà facile, ma ci proveremo”.

_PLB9328

Pensi di poter creare un dominio simile a quello fatto da Audi o Toyota?

“Questo è un sogno, ma ora la situazione è differente. Ora ci sono otto costruttori e nei prossimi anni saranno nove/dieci, ma in ogni caso rispetto la storia degli altri competitor. L’obiettivo di Ferrari è vincere, non importa contro chi. Probabilmente per gli altri sperano di batterci, ragionando al contrario rispetto a noi”.

Quali sono stati i momenti più belli sino ad ora della 499P?

“Certamente la vittoria 2023 a Le Mans e la conquista del campionato del mondo, indubbiamente i risultati più soddisfacenti. Vorrei però ricordare la prima gara di Sebring 2023 con la pole di Antonio Fuoco, una sorpresa incredibile per tutti noi, dove siamo arrivati dopo sei mesi di test senza rivali. Probabilmente anche la seconda affermazione a Le Mans è stata speciale, la conferma del nostro valore. In ogni caso ogni successo è una soddisfazione. Sarebbe facile dire: la migliore è quella che verrà. Ma indubbiamente Le Mans 2023 resta speciale”.

IMG_4133

Credi che una sconfitta possa incoraggiare dei rivali a lasciare la serie?

“Quando perdiamo dei concorrenti non è mai positivo. Nel weekend ho chiesto ai colleghi di Porsche di tornare presto, avere più rivali è sempre meglio. Quando la sfida è più importante e per Ferrari ogni sfida ci permette di migliorare la nostra tecnologia che poi portiamo anche sulle auto stradali”.

Intervista elaborata da Luca Pellegrini

Foto: Piero Lonardo

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>