Prima volta “ufficiale” in Hypercar in Bahrain per Alessio Rovera, protagonista durante il rookie test del FIA World Endurance Championship al volante della 499P #83 di AF Corse dopo avere chiuso al secondo posto in LMGT3. Ecco le impressioni del varesino a valle della giornata di domenica.
Alessio, in breve, che sensazioni hai avuto?
Tutto è stato davvero bello e mi sono divertito molto, la macchina era molto bilanciata. Ho fatto solo una trentina di giri perchè purtroppo in mattinata abbiamo avuto un problema.
Ti sei preparato in modo specifico per questa prova?
“No nessuna preparazione, ero concentrato sulla GT3. Conoscevo comunque la macchina dai test pre-stagionali del 2023. Sicuramente ci sono delle differenze rispetto alla 296, hai molta elettronica ed un sacco di cose da gestire al volante. Ero un po’ preoccupato per la gestione della gomma, ma onestamente ho fatto più fatica in LMGT3″.
Programma per l’anno prossimo, c’è una chance per vederti sulla 499P?
“Non so, penso sia troppo presto per dirlo. Ovviamente spero di correre di nuovo nel GT World Challenge. Penso sia un campionato davvero bello e vorrei avere l’opportunità di vincere la 24 Ore di Spa, soprattutto dopo quanto accaduto negli ultimi due anni. Vedremo comunque nelle prossime settimane. Se non sarà così, per l’anno prossimo mi concentrerò sulla LMGT3, che è molto importante specie dopo il secondo posto di quest’anno. Spero di tornare anche in ELMS, l’atmosfera è sempre molto bella con François Perrodo e Mattieu Vaxiviére”.
Rovera in serata è poi stato premiato per il secondo anno di fila col Goodyear Wingfoot Award riservato al pilota più consistente con le LMGT3.
Intervista elaborata da Luca Pellegrini
Foto: Piero Lonardo


