8e38480f-9534-42ff-8dbc-a0e904b8abf8

WEC – Parlano i piloti Ferrari dopo la prima giornata al Fuji

Antonio Giovinazzi e Nicklas Nielsen hanno espresso le loro opinioni al termine della prima giornata  della 6 Ore del Fuji dedicata alle prove libere. I due piloti Ferrari analizzano la situazione, consapevoli di dover lottare sin dalle qualifiche di domani per non perdere troppo terreno dai rivali.

Antonio Giovinazzi (#51 Ferrari – AF Corse ) ha dichiarato ai giornalisti nella sala stampa del Fuji Speedway, tra cui Italian-Endurance.com

Che sensazioni ci sono dopo le prove libere?

“Sin dal 2023 il terzo settore non è mai stato favorevole. Quest’anno è ancora più complicato perché siamo lenti anche sul rettilineo. Abbiamo una notte per capire meglio, ma se domenica pioverà potremmo fare meglio”

Le gomme Soft sono una variabile da tenere in considerazione?

“Oggi era troppo caldo per le gomme Soft,  ma nel corso del fine settimana e con la possibile pioggia sicuramente potrebbero tornare utili. Già domani con il cielo nuvoloso è un’opzione che potremmo valutare”.

_PL58736

Nel campionato piloti siete davanti alla Ferrari #83 AF Corse. C’è un approccio differente rispetto ad avere come avversario un altro costruttore?

“La Ferrari #83 ha dimostrato di essere constante quest’anno, ma penso che anche la Porsche #6 sia molto competitiva. Possono guadagnare parecchi punti e anche nella classifica costruttori sono pericolosi. E poi c’è anche Cadillac che è veloce. Per noi il target è ottenere più punti possibili senza pensare troppo alla gara finale in Bahrain; qui stiamo facendo fatica al momento, ma sapevamo che sarebbe stato complicato.  Oggi la Porsche #6 era più indietro, ma la #5 era al secondo posto. Quindi entrambe le auto hanno il potenziale per stare davanti a noi in classifica”.

Possiamo dire quindi che sei contento di avere Peugeot ed Aston Martin davanti? 

“Si assolutamente, possono togliere dei punti ai nostri diretti avversari per il campionato se riusciranno a confermarsi davanti anche domenica”

Peugeot ha siglato il giro veloce in entrambe le sessioni odierne davanti all’Aston Martin. Nella FP2 le due auto sono state divise dalla Porsche 963 #5, mentre le Ferrari non sono mai riuscite a raggiungere le prime cinque posizioni della classifica assoluta.

a74f2d5e-3fbb-4c4f-892f-93a84dfb0207

Molto simile il pensiero di Nicklas Nielsen  (#50 Ferrari – AF Corse )

Quale posizione pensate di raggiungere in qualifica domani?

“Penso che sarà difficile in ogni caso arrivare in Top10. Per quello che abbiamo visto oggi, anche se partissimo davanti, sarà piuttosto difficile mantenere le posizioni. Come già detto ci manca parecchia velocità sul rettilineo e per noi sarà complesso superare chiunque in gara. In ogni caso se riuscissimo a qualificarci nelle prime posizioni vedremo come gestire la situazione. Partire davanti è sempre importante, ma certamente non sarà semplice questa volta”.

Quindi per questo round dovete limitare i danni il più possibile…

“Il disegno del Fuji Speedway non è mai stato perfetto per la nostra vettura, pertanto faremo del nostro meglio per cercare di limitare i danni e perdere meno punti possibili dai nostri rivali. Il terzo settore è sicuramente complicato, ma è principalmente l’accelerazione il nostro problema; questo ci limita anche sul rettilineo di partenza e di conseguenza anche nel primo segmento di pista non riusciamo ad essere competitivi come i nostri rivali. Come ho detto prima, combattere sarà difficile, ma dobbiamo cercare di fare quello che possiamo”.

Interviste raccolte da Piero Lonardo ed elaborate da Luca Pellegrini

Foto: Piero Lonardo

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>